Elezioni Regionali Puglia 2020: Analisi del Voto

Elezioni Regionali Puglia 2020
Elezioni Regionali Puglia 2020
Pubblicità in concessione a Google

Le Elezioni Regionali in Puglia, tenutesi il 20 e 21 settembre 2020, hanno visto la riconferma di Michele Emiliano alla presidenza della Regione. Il governatore uscente ha ottenuto il 46,78% dei voti con 871.028 preferenze, superando il principale sfidante Raffaele Fitto, sostenuto dal centrodestra, che si è fermato al 38,93% con 724.928 voti.

Pubblicità in concessione a Google

Affluenza e Dati Generali

L’affluenza alle urne è stata del 56,43%, con 2.011.681 elettori che si sono recati a votare su un totale di 3.565.014 aventi diritto. Si sono registrate 90.492 schede bianche e 149.658 schede non valide.

Risultati dei Partiti

Michele Emiliano è stato sostenuto da una vasta coalizione di liste, tra cui il Partito Democratico, che ha raccolto 17,25% dei voti con 289.254 preferenze, seguito da Con Emiliano (6,59%), Popolari con Emiliano (5,94%) e Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia (4,16%).

Raffaele Fitto ha ottenuto il supporto di Fratelli d’Italia (12,63%), Lega Salvini Puglia (9,57%) e Forza Italia (8,91%).

Il Movimento 5 Stelle, con la candidata Antonella Laricchia, ha ottenuto 11,12% dei voti, mentre Ivan Scalfarotto di Italia Viva si è fermato all’1,60%.

Composizione del Consiglio Regionale

La coalizione di Emiliano ha ottenuto 27 seggi, mentre il centrodestra di Fitto ne ha conquistati 18. Il Movimento 5 Stelle ha portato 5 rappresentanti in consiglio.

Le elezioni regionali in Puglia 2020 hanno confermato un forte sostegno a Michele Emiliano, consolidando la leadership del centrosinistra nella regione.

Pubblicità in concessione a Google